Pittatore-Vaneycken. The regenerators. Un tavolo di discussione en plein air.

Mercoledì 24 ottobre 2012 ore 16-18 Piazza della Repubblica angolo Via Milano – TORINO IRENE PITTATORE e ANNELIES VANEYCKEN “THE REGENERATORS” VIADELLAFUCINA A.I.R. Kaninchen-Haus artist-run organization, nell’ambito delle attività della I edizione del programma di residenza viadellafucina, è lieta di presentare il primo intervento pubblico della coppia composta da Irene Pittatore e Annelies Vaneycken. L’intervento…

programma workshop viadellafucina

Kaninchen-Haus è lieta di presentare viadellafucina workshop un ciclo di incontri su Porta Palazzo con esperti del territorio e gli artisti della I edizione del programma di residenza viadellafucina A.I.R. 10 ottobre ore 17.30 Vincenzo Reda Le migrazioni a Porta Palazzo dagli anni ’60, le memorie dei luoghi attraverso il cibo Vincenzo Reda, attivo in ambito…

viadellafucina incontra artegiovane

Nell’ambito delle iniziative promosse da Kaninchen-Haus per il programma di residenza viadellafucina AIR lunedì 8 ottobre ore 19.30 Artegiovane – via Crescentino 25 Torino Gli artisti della prima edizione di viadellafucina incontreranno e presenteranno i loro progetti ai soci collezionisti di Artegiovane, i quali potranno contribuire alla realizzazione degli stessi scegliendo di “adottarli” e contribuire a sostenere…

KaninchenHaus in mostra a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto

5 ottobre – 30 dicembre 2012 Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Inaugurazione 5 ottobre 2012 incontri a partire dalle ore 14:00 inaugurazione mostre ore 18:00 Kaninchen-Haus prende parte alla mostra Arte al Centro di una Trasformazione Sociale Responsabile organizzata da cittadellarte-fondazione pistoletto e dedicata al rapporto tra arte e trasformazione urbana, all’interno della sezione ARTInRETI  – Pratiche artistiche e trasformazione…

A pranzo in piazza con gli artisti di viadellafucina

Gli artisti di viadellafucina sono felici di invitare tutti gli abitanti di Porta Palazzo a un grande pic-nic collettivo in piazza. Portate cibo, bevande, strumenti musicali e l’occorrente per apparecchiare la vostra tavola per condividere un momento di convialità e conoscere i progetti degli artisti che da qui a novembre coinvolgeranno il quartiere! Kaninchen-Haus in collaborazione con Fuori di…

Open call: cultural manager

L’associazione culturale Kaninchen-Haus promuove un nuovo bando per individuare una figura professionale (preferibilmente under 35) da inserire all’interno del proprio staff di collaboratori con la qualifica di “cultural manager”. Sono richieste: competenze manageriali (organizzazione, gestione, amministrazione, ecc.) applicate all’ambito dell’impresa culturale ottima conoscenza del “sistema” arte contemporanea e della scena artistica contemporanea competenza ed esperienza…

Al Quadrilatero: un piatto per viadellafucina

Da oggi, grazie alla collaborazione tra Kaninchen-Haus e l’associazione RiQuadrilatero, c’è un nuovo modo di sostenere il progetto e gli artisti di viadellafucina: pranzando o cenando in quattro locali del Quadrilatero, una delle aree più eleganti della nightlife torinese, adiacente al quartiere di Porta Palazzo. RiQuadrilatero ha deciso infatti di supportare viadellafucina inserendo un piatto…

10 luglio: cena d’artista

Martedì 10 luglio ore 20  – Ristorante San Giors – Via Borgo Dora 3  Cena d’artista A sostegno del progetto viadellafucina A.I.R. Martedì 10 luglio alle ore 20 nella splendida cornice del Ristorante San Giors, locale torinese del ‘700, da poco riaperto al pubblico, in via Borgo Dora 3, Kaninchen-Haus, associazione no-profit diretta da Brice Coniglio,…

Annuncio residenti viadellafucina AIR 2012

KaninchenHaus è lieta di annunciare i nomi degli artisti vincitori della I edizione di viadellafucina A.I.R. nell’ambito del bando Generazione Creativa della Compagnia di Sanpaolo Porta Palazzo, 15 settembre – 15 novembre 2012 Maurizio Cilli (Torino, 1963) – Mary Zygouri (Grecia, 1973) Alessandro Gioiello (Torino, 1982) – Liliya Lifanova (Kyrgyzstan/USA, 1983) Irene Pittatore (Torino, 1979)…

25 giugno: presentazione della coppie selezionate per viadellafucina

Lunedì 25 giugno alle 18.00, presso la sede di Kaninchen-Haus artist-run-organization in Via La Salle 17 – Torino saranno annunciate le coppie di artisti selezionate per la 1^ edizione della residenza viadellafucina AIR, che si svolgerà  dal 15 settembre al 15 novembre 2012. Durante l’incontro verranno presentati i progetti che gli artisti vincitori del bando realizzeranno con…

Call 4 artists. Viadellafucina residency.

E’ on line il bando per partecipare viadellafucina a.i.r., programma di residenza per artisti nel quartiere di Porta Palazzo a Torino dal 15 settembre al 15 novembre 2012, promosso da kaninchenhaus nell’ambito del bando Generazione Creativa della Compagnia di San Paolo. La peculiarità di viadellafucina a.i.r. risiede nel tentativo di incoraggiare la cooperazione internazionale tra…

Torino Porta Palazzo

Porta Palazzo è il quartiere di Torino in cui kaninchen-haus ha eletto la propria sede, ma è anche il centro tematico di molti progetti dell’organizzazione. Di seguito un elenco di risorse, link e guide scaricabili per approfondire la conoscenza di questo affascinante quartiere. E-BOOKS Passeggiate a Porta Palazzo / Walking through Porta Palazzo (Our Guide ITA/ENG…

OPEN CALL. curatori under 35

L’associazione culturale Kaninchen-Haus seleziona una curatrice/curatore under 35 per collaborare a viadellafucina A.I.R. programma di residenza internazionale per artisti ubicato nel quartiere di Porta Palazzo a Torino e promosso nell’ambito del progetto “Generazione Creativa” della Compagnia di San Paolo. Si richiede Laurea in Storia dell’Arte (o percorso di studi affine, orientato alle arti visive contemporanee) ottima…

Call 4 papers

L’associazione culturale Kaninchen-Haus – con il sostegno della Fondazione Cariplo – invita giovani curatori, critici, filosofi, teorici di diverse discipline a inviare contributi per la pubblicazione del PIRATE CAMP READER, volume dedicato all’approfondimento teorico delle tematiche legate al progetto “Pirate-Camp / the Stateless Pavillion” (www.pirate-camp.org) campeggio itinerante per artisti, la cui prima edizione si è svolta…

Pirate-Camp

PIRATE-CAMP è il primo programma di residenza itinerante allestito in un campeggio e destinato a offrire ospitalità a una selezione di giovani artisti di ogni nazionalità in occasione dei più grandi eventi d’arte contemporanea su scala mondiale.

viadellafucina A.I.R.

viadellafucina A.I.R. programma di residenza per artisti – 1^ edizione – 2012 un progetto di Kaninchen-Haus nell’ambito del bando Generazione Creativa della Compagnia di San Paolo da un’idea di Brice Coniglio viadellafucina A.I.R. è il primo autentico programma di residenza per artisti ubicato nel cuore della città che nasce con l’intento peculiare di attivare, attraverso…